SISTRI, tutto da rifare: nuovo sistema nel 2015 03/09/2014

Le novità sul SISTRI contenute nel Decreto Competitività, dalla proroga alla gara europea per la gestione del sistema finora affidata a Selex Finmeccanica. Il decreto Competitività ha prorogato il SISTRI fino al 31 dicembre 2015 e a partire dal prossimo 30 novembre 2014 Selex Service Management, società del gruppo Finmeccanica incaricata nel 2009 di realizzare leggi tutto…


Sistri: in arrivo semplificazioni 14/03/2014

È in via di perfezionamento un decreto ministeriale che trasforma da obbligatorio a facoltativo l’utilizzo del Sistri da parte di alcuni piccoli produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi. La novità è annunciata dal Ministero dell’Ambiente, che il 3 marzo 2014 (giorno di entrata in operatività del Sistri per tutti i produttori iniziali di rifiuti speciali leggi tutto…


SISTRI: SLITTA AL 2015 L’AVVIO DEL SISTRI 26/02/2014

MILLEPROROGHE. VIA LIBERA DAL SENATO: IL TESTO ORA È LEGGE. Con 135 sì, 20 no e 78 astenuti, l’Assemblea di Palazzo Madama ha approvato definitivamente il provvedimento di conversione in legge del dl 30 dicembre 2013, n. 150, che sarebbe scaduto il prossimo 28 febbraio. Il sistema di tracciabilità dei rifiuti (Sistri), per i produttori leggi tutto…


SISTRI PROROGATO AL 2015 19/02/2014

L’entrata in vigore del Sistri (sistema di controllo sulla tracciabilità dei rifiuti) è stato posticipato al 2015. A stabilirlo il decreto legge n. 150/2013 (decreto Milleproroghe) che ha ottenuto il via libera della Camera dei Deputati. Il Sistri sarebbe dovuto entrare in vigore nel mese di luglio 2010 ed è giunto, con questo, al suo leggi tutto…


È IMMINENTE L’AVVIO DEL SISTRI ANCHE PER I PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI. L’OBBLIGO SCATTA DAL 3 MARZO 2014 05/02/2014

È imminente l’avvio del SISTRI anche per i produttori di rifiuti pericolosi. Dal 3 marzo 2014 infatti anche tali operatori saranno tenuti ad operare con il sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, confrontandosi con le criticità del sistema. Come compilare il registro cronologico e la scheda SISTRI – AREA MOVIMENTAZIONE? Quali le procedure di emergenza? leggi tutto…


MUD 2014, APPROVATA LA MODULISTICA 09/01/2014

Il DPCM 12 dicembre 2013 approva la nuova modulistica da utilizzare per la dichiarazione ambientale 2014 (MUD) che i soggetti interessati dovranno effettuare entro il prossimo 30 aprile 2014 con riferimento ai rifiuti gestiti nel corso del 2013. La nuova modulistica ai fini dell’annuale denuncia ai sensi della legge 70/1994, è stata approvata vista la leggi tutto…


IN VIGORE IL DECRETO LEGGE “TERRA DEI FUOCHI”: CINQUE ANNI DI CARCERE A CHI BRUCIA RIFIUTI 16/12/2013

Il provvedimento d’urgenza sulla “Terra dei fuochi” approda finalmente in “Gazzetta” ed in vigore già dall’ 11 dicembre scorso. E’ stato, infatti, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 10 dicembre scorso n. 289 ildecreto legge 10 dicembre 2013 n. 136, recante ” Disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze ambientali e industriali ed a favorire lo sviluppo leggi tutto…



Sinergie Ecologiche S.r.l. Via Col Vento, 7 Anzio Roma 06 9876438

X